Tutto ciò che riguarda la stampa e le ultimissime novità dalle migliori marche.

Google LG Nexus 4, disponibile oggi 23 gennaio!

Ebbene sì, in molto stavano aspettando questa data. Il tanto famigerato Googlefonino che tanto ha fatto parlare di se ultimamente è tornato finalmente ad essere disponibile presso i centri Mediamarkt e Saturn tedeschi. 

Da circa qualche ora infatti, entrambi i siti di Mediamarkt e Saturn (che fanno parte della medesima catena tedesca) hanno finalmente reso disponibile e pronto per la spedizione il nuovo Nexus 4, marcato come "Immediatamente disponibile". Questo avvenimento ha immediatamente scatenato l'interesse di tutti i possibili acquirenti tedeschi che, per loro fortuna, sono gli unici a poter acquistare direttamente dai siti web di Mediamarkt e Saturn. 

Leggi tutto: Google LG Nexus 4, disponibile oggi 23 gennaio!

LSI annuncia la tecnologia DataBolt™ per accelerare le prestazioni del data center

BRACKNELL, REGNO UNITO, 11 maggio 2012 - LSI Corporation (NYSE: LSI) ha annunciato il lancio della tecnologia di ottimizzazione della larghezza di banda

DataBolt™, un'esclusiva funzionalità di accelerazione delle prestazioni per le soluzioni SAS da 12 Gb/s LSI® ideata per consentire agli utenti di ottenere i vantaggi della velocità a 12 Gb/s continuando a utilizzare l'infrastruttura di unità 6 Gb/s esistente.

La crescita esponenziale dei dati nei data center cloud e aziendali ha creato l'esigenza di un'interfaccia di storage dalle prestazioni superiori per potenziare la capacità delle applicazioni critiche di accedere rapidamente ai dati. Lo standard SAS da 12 Gb/s permette di rispondere a tale problematica raddoppiando le prestazioni delle attuali soluzioni SAS da 6 Gb/s, a livelli capaci di dispiegare tutto il potenziale dei sistemi e delle soluzioni di storage a stato solido che utilizzano l'interfaccia PCI Express 3.0.

“L'adozione dei sistemi SAS da 12 Gb/s sul mercato inizia con la disponibilità di singoli componenti dell'ecosistema come controller ed expander SAS”, ha dichiarato Benjamin Woo, Program Vice President del Worldwide Storage Systems Research di IDC. "Le tecnologie come la funzionalità DataBolt di LSI che permette l'accesso rapido alle prestazioni SAS da 12 Gb/s contribuiranno a spianare la strada verso una transizione tecnologica senza problemi”.

La tecnologia DataBolt LSI è progettata per:

 Offrire livelli di throughput fino a 2 volte superiori per i sistemi da 6 Gb/s

 Aggregare la larghezza di banda dei dispositivi finali da 6 Gb/s e 3 Gb/s in un flusso dati da 12 Gb/s

 Eseguire il buffering intelligente dei dati e trasferirli alle unità a velocità corrispondenti alle prestazioni dell'host con dispositivi finali SAS o SATA più lenti

 Supportare unità disco rigido o a stato solido da 6 Gb/s e 3 Gb/s

 Utilizzare la comprovata tecnologia di bridge SAS/SATA di LSI

 Offrire piena compatibilità con la specifica T10 per le soluzioni SAS da 12 Gb/s

 

Dimostrazione della tecnologia DataBolt

LSI ha dimostrato le prestazioni all'avanguardia delle soluzioni di server storage SAS da 12 Gb/s utilizzando la tecnologia di ottimizzazione della larghezza di banda DataBolt al SCSI Trade Association (STA) Technology Showcase il 9 maggio 2012, presso lo Hyatt Hotel di Santa Clara, in California.

La demo ha previsto l'utilizzo di un server PCIe 3.0 dotato di HBA SAS da 12 Gb/s LSI connessi a più enclosure SAS da 12 Gb/s, tra cui l'enclosure di storage di ultima generazione Xyratex OneStor™ che supporta la connettività host SAS da 12 Gb/s. Gli enclosure accolgono un mix di unità HDD e SSD da 6 Gb/s e 3 Gb/s e utilizzano expander SAS da 12 Gb/s LSI dotati della tecnologia DataBolt LSI per raggiungere livelli di throughput notevoli e prestazioni IOPS migliorate rispetto alle soluzioni di storage SAS end-to-end da 6 Gb/s.

“Il passaggio alla tecnologia SAS da 12 Gb/s sarà essenziale per liberare tutto il potenziale prestazionale delle piattaforme PCIe 3.0 che utilizzano unità e flash storage da 6 Gb/s”, ha dichiarato Bill Wuertz, Senior Vice President e General Manager della RAID Storage Division di LSI. "Accelerando le prestazioni del server storage, la tecnologia DataBolt offre agli utenti il vantaggio time-to-market di raggiungere prestazioni da 12 Gb/s e permette loro di soddisfare le esigenze di applicazioni a elevato I/O, data center cloud e ambienti server virtualizzati".

Il portafoglio di prodotti SAS da 12 Gb/s proposto da LSI include:

 LSISAS3108: ROC SAS/SATA da 12 Gb/s a 8 porte

 LSISAS3008: controller I/O SAS/SATA da 12 Gb/s a 8 porte

 LSISAS3x36R: expander SAS/SATA da 12 Gb/s a 24, 28 e 36 porte

 LSISAS3x48: expander SAS/SATA da 12 Gb/s a 36, 40 e 48 porte

 Soluzioni HBA SAS LSI da 8 a 16 porte

 Soluzioni SAS MegaRAID® LSI da 4 a 28 porte

I prodotti SAS da 12 Gb/s LSI sono attualmente in fase di testing con i clienti OEM e si prevede che saranno disponibili per la vendita nel quarto trimestre.

Fin dagli esordi della tecnologia SAS, LSI offre un portfolio di prodotti leader nel settore che include ROC SAS, controller ed expander IC, adattatori host bus, controller RAID MegaRAID e 3ware® , switch SAS da 6 Gb/s, opzioni software avanzate e il portfolio di soluzioni flash intelligenti Nytro™.

Ulteriori informazioni sul portfolio SAS completo offerto da LSI sono disponibili all'indirizzo www.lsi.com/12GBSAS. LSI è anche su Facebook, Twitter e YouTube.

LSI collabora con Vineyard Networks per accelerare le prestazioni di reti mobili e di datacenter

Vineyard entra a far parte dell'ecosistema di connettività di rete di LSI; una soluzione combinata per garantire il riconoscimento delle applicazioni in

tempo reale e migliorare l'esperienza del cliente.

 

INTEROP, LAS VEGAS, Nevada, 11 maggio 2012 LSI Corporation (NYSE: LSI) ha annunciato l'inizio della collaborazione con Vineyard Networks per garantire un'accelerazione delle prestazioni di rete mediante l'integrazione del software DPI (Deep Packet Inspection) di Vineyard con il processore Axxia® di LSI ® con tecnologia Virtual Pipeline™. La soluzione realizzata consente ai datacenter e agli operatori di reti mobili di riconoscere le applicazioni sulla rete allo scopo di dare priorità al traffico di maggiore importanza, migliorando l'esperienza dell'utente in applicazioni quali piattaforme di collaborazione e video.

La soluzione è stata creata con l’intento di offrire:

· Identificazione in tempo reale delle applicazioni in esecuzione sulla rete, per consentire agli operatori di dare priorità al traffico di maggiore importanza

· Scarico delle operazioni di riconoscimento e monitoraggio delle applicazioni dal processore host, liberando risorse per l'esecuzione di altre attività

· Possibilità di aggiornamento completo sul campo con nuove signature, a mano a mano che nuove applicazioni e nuovi protocolli si affermano sul mercato

· Riduzione dei tempi di commercializzazione, grazie alla possibilità da parte dei produttori di integrare senza difficoltà la tecnologia DPI ad alte prestazioni ai propri server o dispositivi basati su x86

"Datacenter e operatori di reti mobili si trovano a gestire un traffico di rete in continua espansione e necessitano pertanto di soluzioni in grado di riconoscere le applicazioni e adattare le prestazioni di rete, in modo da garantire un'esperienza utente di altissimo livello", ha dichiarato Noy Kucuk, vicepresidente marketing, Networking Components Division, di LSI. "Grazie alla combinazione del software Vineyard con il processore Axxia, i produttori hanno a disposizione una soluzione per il riconoscimento delle applicazioni di immediata implementazione."

Con sempre più applicazioni distribuite attraverso la rete, la capacità di identificare il traffico senza compromettere le prestazioni di rete è diventata di importanza fondamentale. Scaricando le operazioni di riconoscimento e monitoraggio delle applicazioni sul software di ispezione dei pacchetti Network Application Visibility Library (NAVL) di Vineyard in esecuzione sulla famiglia di processori Axxia di LSI, datacenter e gestori di reti mobili possono rilevare in tempo reale applicazioni quali social network e applicazioni di file sharing e Web 2.0, senza utilizzare il processore host.

"L'integrazione del motore DPI di nuova generazione di Vineyard, NAVL, nella sofisticata architettura hardware della famiglia di prodotti Axxia, fornisce uno dei sistemi più rapidi e più efficienti per aggiungere funzionalità di riconoscimento dei pacchetti e di estrazione di metadati a soluzioni di connettività di rete", ha dichiarato Jason Richards, CEO di Vineyard Networks. "Continueremo a sviluppare la soluzione per essere sempre al passo con le più recenti tendenze web in termini di applicazioni e protocolli di rete."

Entrambe le aziende hanno presentato la soluzione combinata in occasione di Interop Las Vegas 2012, dal 6 al 10 maggio presso il Mandalay Bay.

Per ulteriori informazioni su LSI e sui prodotti dell'azienda, visitate www.lsi.com.

Concorso a premi Antec!

Antec, azienda leader nella produzione di case, cabinet, alimentatori ed accessori per il cooling, ha appena indetto un concorso a premi al quale tutti gli utenti facebook potranno partecipare. Antec ha messo in palio ben 40 ventole per ogni nazione, i primi 40 partecipanti all'evento si aggiudicheranno la fantastica ventola Antec True Quite Pro 120.

Per scalare la classifica degli utenti che hanno già aderito, basterà cliccare sul pulsante mi piace sulla pagina di Antec Italia, postare sulla propria bacheca il contest "Fan per i Fan" ed inviare ad un amico tale contest.

Cosa aspettate? Le ventole vi aspettano!

Sottocategorie


Le ultime novità dalla casa produttrice AMD

Tutte le ultime novità dda Cooler Master


Comunicati stampa di Enermax


 

Tutte le ultime novità pubblicizzate dalla casa taiwanese Foxconn.

Ultime news e press-release direttamente da LSI

Lista di comunicati stampa pubblicati da QSAN: un'azienda leader nel settore dello storaging professionale

 

Tutte le novità dall'azienda leader nella produzione di articoli per gamers.


Le ultimissime news da Sapphire, una delle principali produttrici di schede video AMD-ATI e non solo!

Tutti i comunicati stampa più rilevanti pubblicati dall'azienda leader nel settore storaging per fascia media e enterprise.

Comunicati stampa riguardanti l'azienda nVidia leader nel settore GPU high-end.